Corso di formazione obbligatorio per la sicurezza sul lavoro nel settore della riparazione di calzature e articoli da viaggio

Il Decreto Legislativo 81/2008 stabilisce l'obbligo per i lavoratori del settore della riparazione di calzature e articoli da viaggio in pelle, cuoio o materiali simili di frequentare un corso di formazione specifico sul rischio elettrico. Questo corso, noto come PES PAV PEI, ha l'obiettivo di garantire la sicurezza sul lavoro e prevenire incidenti legati all'elettricità. Il corso di formazione si compone di diverse fasi, durante le quali i partecipanti acquisiranno conoscenze teoriche e pratiche sui rischi legati all'elettricità, le misure preventive da adottare, l'utilizzo corretto degli strumenti e delle attrezzature e le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro. Inoltre, verranno fornite informazioni sulla corretta gestione dei rifiuti derivanti dalle operazioni svolte. Particolare attenzione sarà dedicata alla corretta manutenzione degli impianti elettrici presenti nei laboratori di riparazione, al fine di prevenire cortocircuiti o danneggiamenti che potrebbero compromettere la sicurezza dei lavoratori. Saranno illustrate anche le procedure da seguire in caso di emergenza o incidente legato all'elettricità. Al termine del corso, i partecipanti dovranno superare un esame finale per ottenere il certificato che attesti il completamento con successo della formazione obbligatoria. Questa certificazione è fondamentale per dimostrare il rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro e potrà essere richiesta durante eventuali controlli ispettivi. In conclusione, il corso PES PAV PEI rappresenta un importante strumento per garantire la sicurezza dei lavoratori nel settore della riparazione di calzature e articoli da viaggio in pelle, cuoio o materiali simili. La consapevolezza dei rischi legati all'elettricità e l'adozione delle misure preventive adeguate sono fondamentali per prevenire incidenti sul luogo di lavoro e proteggere la salute dei dipendenti.